L’ortodontista: Chi è e cosa fa
In molti casi c’è confusione sulla figura dell’ortodontista. Chiaramente, si tratta di una specializzazione dell’odontoiatria. Mentre l’odontoiatria si occupa di diagnosi, prevenzione e cura delle patologie dentali, l’ortodonzia si concentra sulla posizione anomala dei denti e sull’allineamento delle arcate dentali. Questo aiuta a prevenire problemi di masticazione, articolazione del linguaggio ed estetici.
Chi è l’ortodontista?
L’ortodontista è un dentista specializzato in ortodonzia, ovvero lo studio e il trattamento dell’allineamento dentale. Il termine deriva dal greco orthós (corretto, dritto) e odóntos (dente). L’ortodonzia è una branca specifica chiamata anche ortognatodonzia, che include lo studio della mascella (gnáthos).
L’ortodontista diagnostica e tratta malocclusioni e disallineamenti dentali, utilizzando dispositivi come apparecchi fissi, mobili e allineatori trasparenti. Il suo lavoro non è solo estetico, ma anche funzionale, migliorando la masticazione e la salute orale.
Differenza tra ortodontista, dentista e odontoiatra
L’odontoiatra e il dentista sono sinonimi: entrambi si occupano della salute dei denti e delle gengive. L’ortodontista è un dentista con una specializzazione in ortodonzia.
NB: Tutti gli ortodontisti sono anche odontoiatri, non tutti gli odontoiatri sono anche ortodontisti!
La vera differenza è con l’odontotecnico, che si occupa solo della creazione di protesi e apparecchi dentali su prescrizione del dentista o dell’ortodontista.
Dentista (Odontoiatra) | Ortodontista |
Laurea in odontoiatria | Laurea in odontoiatria + specializzazione in ortodonzia |
Salute orale generale | Allineamento dentale e correzione delle malocclusioni |
Trattamenti: otturazioni, corone, ponti, igiene dentale | Trattamenti: apparecchi fissi, mobili, allineatori trasparenti |
Pazienti di tutte le età | Specialista in ortodonzia pediatrica e per adulti |
Percorso di studi per diventare ortodontista
Per diventare ortodontista è necessario conseguire una laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria, che dura sei anni, e seguire un corso di specializzazione in ortodonzia, che dura tre anni. Complessivamente, il percorso di formazione dura circa nove anni, con aggiornamenti continui sulle nuove tecnologie ortodontiche.
Domande frequenti
- Cosa fa un ortodontista? L’ortodontista si occupa dell’allineamento dentale e della correzione delle malocclusioni, migliorando estetica e funzionalità della bocca con terapie ortodontiche personalizzate.
- Si dice ortodonzista o ortodontista? Il termine corretto è ortodontista. L’errore nasce dalla somiglianza con “ortodonzia”.
- Cos’è l’ortodonzia? L’ortodonzia è una branca dell’odontoiatria che corregge il disallineamento dei denti per migliorare estetica e funzionalità della bocca. Il termine deriva dal greco orthós (dritto) e odóus (dente).
Prenota una visita per ricevere una consulenza personalizzata!
Dr. Renato Calliari