Freeway Space – Perché i denti non si devono toccare (quasi mai)

Maggio 21, 2025

Freeway Space – Perché i denti non si devono toccare (quasi mai)

L’altro giorno, mentre consegnavo una contenzione a un paziente, mi ha fatto una domanda che mi ha fatto sorridere:

“Ma quando cammino per strada, libero, come dovrei tenere i denti? Stretti o rilassati?”

Una domanda semplice, ma geniale. E allora mi sono detto: scriviamoci su!
Così magari aiuto anche qualcun altro che si è fatto la stessa domanda, ma non ha mai osato chiederla.
La risposta è chiara: in condizioni di riposo, i denti non si devono toccare. Devono rimanere leggermente separati, con uno spazio di circa 1-2 mm. Questo spazio si chiama Freeway Space, o spazio libero fisiologico, ed è fondamentale per il corretto equilibrio della funzione della bocca.

Perché i denti non devono toccarsi a riposo?

Perché anche se i denti sono fondamentali per masticare, quando non mangiamo devono lasciare spazio:
• alla lingua,
• ai muscoli masticatori,
per potersi distendere e raggiungere la loro lunghezza ottimale.
Tenersi in uno stato di rilassamento aiuta la bocca a funzionare bene e permette ai muscoli di non rimanere in una tensione costante (e inutile).

I denti quando si toccano?

Oltre alla masticazione, uno dei momenti in cui il contatto dentale è fondamentale è durante la deglutizione.
All’inizio dell’atto deglutitorio, i denti si chiudono leggermente per:
• sigillare la cavità orale,
• evitare la fuoriuscita di saliva.
Se vuoi approfondire il tema della deglutizione corretta, ho scritto un altro articolo dedicato!

Altri motivi per cui stringiamo i denti

📌 Quando ci concentriamo o facciamo uno sforzo, il corpo tende a reclutare anche i muscoli della faccia.
È stato dimostrato che avere i denti a contatto determina un’attivazione della muscolatura facciale e del collo che attraverso la catena miofasciale (il sistema connettivale che collega i vari muscoli del corpo) connette diversi distretti muscolari dell’organismo e li fa lavorare in maniera sinergica, portando il corpo a sviluppare una forza e una tensione maggiore.
💥 Insomma: stringere i denti ci rende più potenti. Lo sapevi?
📌 Col freddo: il tremore da freddo è dovuto alla contrazione dei muscoli per generare calore. E tra questi, anche quelli del viso… da cui il classico “battere i denti”.

E tu? Sai quando i tuoi denti si toccano?

Ogni contatto dentale fuori dal momento giusto può essere un segnale importante, per esempio:
• bruxismo,
• tensioni posturali,
• problemi respiratori.
Se hai dubbi o ti accorgi di avere spesso i denti serrati, parlane con un ortodontista.

Una vita equlibrata

parte da una sana masticata!

Articolo di Paolo Bursi https://paolobursi.it/freeway-space/

SmileLine

Un team di esperti nel campo dell’ortodonzia e della cura del paziente.

Corso del lavoro e della scienza, 4 - 38122 Trento
Orari di apertura

POPULUS ALBA SRL | P.IVA e C.F. 02700380229 | Dir. San. Dott. Renato Calliari iscritto all’Albo Odontoiatri di Trento n.582
Copyright by Ideagency. All rights reserved. Design DelRosso Studio.

POPULUS ALBA SRL | P.IVA e C.F. 02700380229 | Dir. San. Dott. Renato Calliari iscritto all’Albo Odontoiatri di Trento n.582
Copyright by Ideagency. All rights reserved. Design DelRosso Studio.